La riabilitazione è un insieme di terapie manuali, manipolazioni ed esercizi che lavorano in sinergia per raggiungere il benessere globale del paziente. Questo tipo di approccio ai problemi neuro-muscolo-scheletrici è spesso associato alle terapie fisioterapiche. Si ottengono ottimi risultati su patologie croniche come cefalea tensiva e dolori cervicali, dolori cronici alla colonna, vertigini, dismorfismi e paramorfismi della schiena (scoliosi e dorso curvo) e per la cura di varie patologie articolari e muscolari.
La riabilitazione, inoltre, è indicata per la rieducazione motoria post-intervento e come metodo riabilitativo per gli sportivi, perché favorisce l’allungamento dei muscoli e aiuta a prevenire strappi, contratture, tendiniti e stiramenti.